Itinerario 'Classico'
           L’itinerario classico consigliato prende le mosse da un frase di
            Gesualdo Bufalino che nella città di Modica insegnò lettere nel 1951
            e che portò sempre della città un ricordo che traspare dalle parole
            cariche di affetto e di muta tristezza. Per lo scrittore “ Vivere
            equivale ad agire in modo che ogni azione possa trasformarsi in
            ricordo” e, nei suoi ricordi Modica è l’inizio di una Sicilia
            diversa bagnata da una luce ... 
          
         
        
          Itinerario 'I Quartieri'
           Un itinerario per quanti amino vivere una città in tutte le sue
            pieghe e anfratti, per quanti desiderano essere incantati
            dall’improvviso allargarsi di bocche di caverne, per coloro che
            amano immaginare di trascorrere la loro esistenza in un luogo dal
            forte sapore medievale abbandonando le grandi città,è, certamente,
            una passeggiata tra antichi quartieri di Modica.Un itinerario che si
            snoda tra case ... 
          
         
        
          Itinerario 'L'altra Modica'
           Tra gli itinerari bisogna assolutamente consigliare una visita alla
            sorella della Modica che abbiamo già illustrato: Modica Alta. Il
            quartiere di Modica Alta, chiamato quartiere Francavilla, è uno dei
            più antichi e si estendeva dalle mura settentrionali del Castello
            fino alla attuale Chiesa di San Giovanni. L’itinerario proposto va
            svolto, preferibilmente, a piedi per poter fruire pienamente ...